Il patrimonio culturale immateriale (PCI) implica conoscenze, abilità e pratiche con cui una determinata comunità o gruppo si identifica e che vengono continuamente ricreate come reazione all'ambiente sociale e naturale. Il PCI è caratterizzato dal rispetto per le persone e la natura. Questa app celebra e promuove il patrimonio culturale immateriale come strumento per proteggere la biodiversità e mitigare i cambiamenti climatici.
Minacce alle aree costiere dovute ad attività umane
1. Pesca insostenibile
2. Ricreazione e turismo
3. Costruzione e modifiche della costa (e del suo argine)
4. Inquinamento costiero
5. Cambiamenti climatici
Le ricerche rilevano che lo strato superiore del Mare Adriatico si è riscaldato di 1,8 gradi Celsius negli ultimi sei decenni, prevedendo che il livello dell'acqua aumenterà di circa un metro prima della fine del secolo.